Ecco il programma:
– Il 23, 24 e 25 ottobre si svolgeranno gli incontri territoriali, nei quali si discuterà dei temi indicati. Tutti gli iscritti sono invitati a partecipare e a condividere riflessioni, idee e proposte.
In Campania si terranno distintamente per ogni provincia.
– Il 31 ottobre si terrà un secondo incontro, a livello regionale, che consentirà di approfondire e sintetizzare in un documento le proposte che saranno state formulate durante i primi incontri.
– Il 7 e 8 novembre a Roma, se le condizioni sanitarie lo consentiranno, si svolgerà un confronto a carattere nazionale, dove una rappresentanza di ciascuna regione porterà il lavoro svolto, da condividere e su cui confrontarsi nell’ambito di tre tavoli di lavoro. In conclusione si svolgerà un incontro pubblico di dibattito e confronto.
Per la Campania parteciperanno:
– 10 Iscritti non portavoce
– 15 Portavoce europei, nazionali e regionali
– 5 Portavoce comunali e municipali.
Qui tutti i dettagli ed il regolamento https://www.ilblogdellestelle.it/2020/10/obiettivi-e-strumenti-il-regolamento-degli-stati-generali.html